ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Bertani Amarone della Valpollicella DOCG in Cassa Legno 2015 - 75 cl - 15,5 vol
Descrizione del vino
La presente bottiglia viene venduta in Cassa Legno Serigrafata.
Questo storico vino che nasce sulle colline della Valpantena , si esprime offrendo un Amarone moderno ed equilibrato, sempre autentico e ricco di sostanza. Nuove tecnologie di fermentazione e nuovi metodi di appassimento permettono a questo vino di trovare equilibrio ed eleganza nelle note esuberanti di frutto, dal gusto di mora, di ciliegia e delle note speziate tipiche di questa valle. Per la sua vinificazione si impiegano i vitigni di Corvina Veronese 80% e Rondinella 20%. Le viti sono allevate a spalliera, secondo il metodo Guyot, con una densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro di terreno. La zona di produzione è quella delle colline della Valpantena, a nord della città di Verona. I terreni sono di natura marno-calcarea ad est ed argilloso-calcarea ad ovest, ricchi in ferro. La lavorazione e la vinificazione a partire dalla vendemmia che viene effettuata a partire dalla metà di settembre con raccolta manuale. Passa attraverso un’accurata selezione delle uve migliori, solo grappoli sani e perfettamente maturi vengono destinati all’appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana, in cassette monostrato. Alla metà di gennaio, con la diraspatura e la pigiatura delle uve, inizia la fermentazione, inizialmente alla temperatura di 4-5°C che arriva a raggiungere i 22°C nella fase finale. In ultimo la maturazione durante la quale una parte del vino affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 25 hl e una piccola parte in barriques per circa 30 mesi.
Dati Organolettici Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG
A livello organolettico il vino si presenta di colore rosso intenso con riflessi violacei. Il profumo permette di apprezzare al massimo i profumi di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco, note di spezie e frutta secca, tipici della Valpantena. Il sapore al palato è caldo, avvolgente corposo e persistente a lungo. Si ritrova il sapore dei frutti rossi insieme ai tannini morbidi che conferiscono spessore al vino.
Abbinamenti consigliati degustando Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG
Il servizio avviene a 20°C e gli abbinamenti ideali sono i secondi piatti strutturati, carichi di sapore e gusto. La sua corposità e possenza lo rendono perfetto per abbinamenti con piatti ricchi, formaggi stagionati e carni dai sapori intensi.