ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Castelgiocondo Frescobaldi Brunello di Montalcino 2019 1,5 lt - 14,5 vol
Il Brunello Castelgiocondo 2019 di Marchesi Frescobaldi ha una veste rosso rubino brillante. Un’annata particolarmente felice come il 2019 esprime un’eleganza straordinaria, in un vino particolarmente complesso ed intenso al naso. Il frutto domina le prime sensazioni olfattive, con sentori di mora di rovo molto netti, cui fanno da contorno diversi altri frutti di bosco. Onnipresenti nel Brunello di Castelgiocondo le note floreali di viola e di rosa selvatica. Speziato, dritto, fresco, con ricordi di fave di cacao e sottobosco che affiancano la noce moscata ed altre immancabili sensazioni speziate molto variegate. Al palato la tessitura tannica è molto fitta e sorretta da un corpo generoso, in un equilibrio gustativo molto appagante. Lunghissimo il finale con un tocco di radice di liquirizia a sottolinearne la PAI.
Il Brunello di Montalcino DOCG è prodotto dall'azienda CastelGiocondo di Marchesi de' Frescobaldi utilizzando il vitigno Sangiovese Grosso allevato con cura e dedizione. I vitigni sono coltivati presso la tenuta di CastelGiocondo a Montalcino, città natale del Brunello. Si tratta di una delle nove prestigiose tenute di proprietà della famiglia Frescobaldi che, nel pieno rispetto della tradizione toscana, vendemmia manualmente i propri vitigni e sceglie accuratamente i grappoli. Il terreno della tenuta, ricco di argilla e calcio, favorisce la produzione di un Brunello qualitativamente superiore, in grado di suscitare emozioni all'olfatto e al palato.
L'esame visivo rivela un vino dal colore rosso rubino molto deciso, che esaudisce perfettamente il desiderio di chi cerca in un vino anche la bellezza. Accostando il calice, arrivano dirette al naso le fragranze tipiche del vino Brunello: frutta, more, ribes e ciliegie. Di gusto pieno ed avvolgente.
Il vino è stato poi sottoposto ad una maturazione in legno nelle grandi botti, dove ha avuto modo di maturare ed “elevarsi”, fina al raggiungimento dell’equilibrio e dell’armonia definivi. CastelGiocondo Brunello è pronto all’immissione sul mercato 5 anni dopo la vendemmia e solo dopo un ulteriore affinamento in bottiglia.
Cantina | Frescobaldi |
Annata | 2019 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Formato | 1,5 lt - 1 Bottiglia in Cassa Legno |
Gradazione | 14,5 % |
Temp. servizio | 18° C |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Primi di terra, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati |