eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Ottenuto dall'impiego di carni di prosciutto,si annuncia raffinato e conviviale al naso con note di pepe bianco, per rivelarsi in bocca melodioso ma leggero.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI 100G DI PRODOTTO (ART. 12)
ENERGIA1503 kj 361 kcalGRASSI25 gDI CUI ACIDI GRASSI SATURI10 gCARBOIDRATI0 gDI CUI ZUCCHERI0 gPROTEINE34 gSALE3,4 g
STORIA
E CURIOSITÀ
Lo Strologhino è un salume tipico della bassa parmense e nasce dalle parti magre del culatello, salume italiano tra i più pregiati. Il suo nome ha origini bizzarre e le fonti più accreditate dicono derivi da “Strolga”, la strega, l’indovina, in dialetto emiliano, questo perché tradizione vuole che, nella notte dei tempi, lo Strologhino venisse prodotto per “prevedere” l’andamento della stagionatura dei salumi di taglia più grande, essendo il primo pronto al taglio.
CARATTERISTICHE
ORGANOLETTICHE
Caratteristica dimensione piccola, budello naturale e grana media. La consistenza è compatta, il colore è rosso rubino e la stagionatura è piuttosto breve per mantenerne la morbidezza e il gusto delicato.
Da tagliare a coltello in diagonale per ottenere fette abbastanza spesse, di almeno 1 cm. Prima però è consigliato rimuovere il budello e se necessario inumidirlo per facilitare l’operazione.
ABBINAMENTI E VINI
Abbinamenti Bevande
Scegliete un vino fresco e delicato, che rispetti ed esalti il gusto squisito dello Strolghino; rimanendo in zona perfetta la Malvasia Colli di parma DOC, vino frizzante bianco dal bouquet particolarmente leggero.
Abbinamenti gastronomici
La tradizione parmense vede le fette di Strologhino accompagnate e alternate con scaglie di parmigiano reggiano, ma il suo sapore delicato e dolce è delizioso anche gustato in purezza, tra due fette di pane casareccio. Da ricordare, inoltre, quanto sia irresistibile con il classico gnocco fritto.
Via Contrada Tre Passi 1/B
24121 Bergamo (BG)
tel
+39 035 2816836
mobile
+39 393 0399078
Da lunedì a Sabato
08:30 - 20:30 orario continuato
Domenica
08:30 - 13:30
© MERX DI GALLO VITO | P. IVA 03251920165